
Bande a Sud apre le danze all’insegna dello Spettacolo e dell’accessibilità
Con #Abilfesta il concertone di Melpignano accoglie oltre ottanta persone disabili provenienti da tutta Italia

Come ogni anno il festival della Taranta si è concluso con il concertone di Melpignano, davanti ad un pubblico di circa duecentomila spettatori. A condurre il concerto, trasmesso in diretta su Rai 2, quest’anno ci hanno pensato Belen Rodriguez e Stefano De Martino. Lo spettacolo di luci, musica e sapori ha “pizzicato” tutta Italia!
Ancora una volta la Fondazione La Notte della Taranta può festeggiare per il grande successo del festival, ormai rilevante a livello nazionale. Quest’anno gli organizzatori possono pregiarsi anche dei risultati raggiunti sul fronte dell’accessibilità.
Le persone disabili accolte sono state circa ottanta e i loro commenti sui servizi di accoglienza ed assistenza sono stati tutti fortemente positivi. Tra gli spettatori disabili molti erano turisti in vacanza, che ci hanno fatto più volte i complimenti per la qualità dell’organizzazione del nostro territorio.

Siamo contenti di aver dato il nostro contributo ad un evento così rilevante dal punto di vista culturale e sociale. Il concertone di Melpignano, con#Abilfesta è stato progettato per essere pienamente accessibile: zero barriere architettoniche, parcheggi vicinissimi all’area, palchetto sopraelevato con un’ottima visibilità, servizi igienici accessibili ubicati nelle immediate vicinanze, presenza di operatori qualificati pronti ad intervenire per prestare supporto ed assistenza.

La “ciliegina sulla torta” è stato il sistema di prenotazioni dell’area disabili, introdotto quest’anno. Questa innovazione ha reso efficientissimo il filtraggio al varco di ingresso, il parcheggio e la sistemazione all’interno del palchetto. Tutte le persone prenotate hanno ricevuto informazioni specifiche sull’accessibilità come l’orario di arrivo consigliato, il varco di accesso e la posizione del parcheggio riservato.
Anche questa volta è stato un enorme piacere per noi fare la conoscenza di tante belle persone, ascoltare le loro storie, impegnandoci a farle stare bene.

Ormai la bandiera dell’inclusione sta sventolando sempre più spesso e questo è per noi motivo di grande orgoglio. Non ci resta che continuare a portare avanti la nostra missione, perché TUTTI HANNO IL DIRITTO DI DIVERTIRSI…