
CARNEVALE DI PUTIGNANO – LIBERI DI FAR FESTA CON ABILFESTA
Quest’anno con AbilFesta il Carnevale di Putignano accoglie 160 persone con disabilità

Anche quest’anno il famoso Carnevale di Putignano ha visto la partecipazione di migliaia di spettatori e Putignano è stata teatro di uno spettacolo di arte, musica, coriandoli e tanto divertimento!
La prima sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati: sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici, il tema dell’anno. E non solo! Un carnevale senza barriere anche per le persone con disabilità grazie alla sinergia con AbilFesta che, nei giorni 9, 16, 23 e 25 febbraio, è stato in prima linea per un carnevale senza barriere architettoniche per permettere di vivere appieno luoghi e socialità.
AbilFesta, il primo marchio nazionale di accessibilità agli eventi, nasce grazie all’esperienza e all’intuizione degli operatori de L’Integrazione Onlus, cooperativa per i servizi ai disabili, guidata da Veronica Calamo.
Il Carnevale di Putignano, per la prima volta, aderisce al marchio #AbilFesta: quando arte, cultura, storia, tradizione e divertimento diventano accessibili a tutti! Lo hanno deciso il Cda della Fondazione Carnevale, il sindaco di Putignano, Luciana Laera e l’assessore ai Servizi sociali, Rossana Delfine.

Le iniziative del marchio AbilFesta prevedono Info-point e Info-line; personale addetto ai lavori che possa prestare assistenza qualificata; percorso idoneo per l’accesso all’evento; servizi igienici accessibili e facilmente raggiungibili; noleggio gratuito di sedie a rotelle per brevi spostamenti. Inoltre, nell’area riservata sempre presenti assistenti, educatori e “Oss” e una psicologia esperta in bisogni educativi speciali.
Fiore all’occhiello anche l’innovativo sistema di prenotazione tutto digitalizzato per facilitare il Gate all’ingresso e l’organizzazione dell’area dedicata. I fruitori del servizio AbilFesta sono stati seguiti e aiutati fin dalla prenotazione del loro posto, ricevendo tempestivamente tutte le info utili per arrivare all’area a loro riservata e al parcheggio gratuito.

La 626/a edizione del Carnevale di Putignano ha accolto, grazie ad AbilFesta, 160 persone con disabilità e i feedback sono stati tanti e positivi!
“Grazie ancora per aver contribuito a farci passare una giornata di festa finalmente in maniera tranquilla e normale – scrivono Alessandro e Amelia – in tanti anni di “lotta” e fatiche per poter trascorrere una giornata di festa in totale tranquillità, grazie a questo meraviglioso staff, ci siamo riusciti”
E ancora, il Carnevale ha visto la partecipazione di un gruppo di 18 persone sorde, entusiaste del pomeriggio trascorso: “organizzazione perfetta, operatori disponibili, posizione meravigliosa. Grazie di cuore da parte di tutto il gruppo!”.
Noi non possiamo che essere orgogliosi del lavoro che stiamo portando avanti e di vedere quanto la nostra passione e dedizione siano ben apprezzati. Il sorriso dei nostri ragazzi riempie il cuore di gioia e soddisfazioni!

#libericonAbilFesta non è solo un hashtag, ma molto di più! Obiettivo del marchio, infatti, è permettere di far festa, divertirsi con spensieratezza e in autonomia. Il Carnevale è uno stato d’animo e quest’anno lo è stato proprio per tutti, dove divertimento e coriandoli hanno riempito le strade di Putignano per ammirare l’arte dei nostri grandi cartapestai. In queste giornate il sole e le maschere ci hanno scaldati e #AbilFesta ha lasciato il cuore a coriandoli di mille colori!
“Ogni persona merita di tornare
bambino una volta all’anno
e volare tra coriandoli di cielo
e manciate di sogni“