Attivita’ Sportive

LO SPORT

UN IMPORTANTE STRUMENTO

Lo  sport  è  un  importante  strumento  di  integrazione  ed  inclusione  di  tutte  le persone  a  rischio  di  emarginazione,  tra  cui  le  persone  con  disabilità, nella misura in cui, facendo loro conoscere il proprio corpo in tutte le potenzialità, si pone  in  un’ottica  positiva  della  sua  valorizzazione  e  non  come  ostacolo  e impedimento; in tal senso rivoluziona il loro punto di vista, fornendo speranza e nuovi obiettivi.

Lo  sport  consente  all’individuo  di  perfezionare  i  propri  movimenti  fisici, migliorare  il  benessere  psichico  e  sviluppare  competenze  socio-relazionali, preziose soprattutto nei soggetti in condizioni di disabilità.

I  benefici  psicologici  che  lo  sport  produce  sono  molteplici:  l’attività  motoria, infatti, consente all’atleta con deficit di acquisire maggiore fiducia e conoscenza di  sé  e  delle  proprie  azioni,  poiché  egli  ha  la  possibilità  di  sperimentare  le proprie  capacità  e  le  proprie  doti,  le  proprie  possibilità,  di  superare  i  propri limiti  e  prenderne  consapevolezza;  inoltre,  contribuisce  a  migliorare  il  tono dell’umore  portando  dei  notevoli  benefici  nelle  attività  quotidiane  e  consente, altresì, l‘integrazione nel contesto sociale.

Attivita' Sportive

Sport ed educazione

Il  legame  tra  sport  e  educazione  è  evidente  nella  possibilità  che  l’attività sportiva  si  costituisca  come  una  pratica  di  relazioni  umane  e  sociali,  come apprendistato  di  virtù  civiche,  come  mezzo  di  educazione  civica  e  morale, soprattutto  attraverso  il  rispetto  delle  regole/norme,  regolamenti,  leggi  scritte e non.

Ciò premesso durante l’anno vengono organizzati corsi sportivi come Aikido e Scherma.

AIKIDO

Il termine Aikido, letteralmente, sta per “la via della forza armonica” ed è una disciplina che attinge al repertorio delle arti marziali, creata per accrescere e migliorare il benessere psicofisico.

La scelta di quest’arte, proveniente dal lontano oriente, comporta prima di tutto una serena accettazione delle proprie possibilità e dei propri limiti, una disciplina che va oltre la marzialità, elevandosi a filosofia di vita e allenando inoltre l’uomo a porsi in una relazione non distruttiva con il prossimo e permette una padronanza del proprio corpo, intesa anche come apertura di spirito e rispetto della vita.

Il fine dell’Aikido non è la vittoria sull’altro, quest’arte non contempla l’idea di una lotta, infatti, il prefisso stesso della sua parola, “AI”, indica amore: amore verso se stessi, in cui il contrasto tra i contendenti non è un terreno di scontro, ma un reciproco strumento di conoscenza nell’ottica futura di una sintesi superiore.

SCHERMA

Gli studi condotti sul campo, inerenti a questa attività, dimostrano che la pratica della scherma porta al miglioramento di specifici aspetti psico-emotivi e sociali di ogni individuo, come la presa di coscienza delle regole comportamentali, la creatività, la socializzazione, il mantenimento dell’attenzione, la gestione del proprio sé corporeo, la capacità di gestione dei
conflitti, lo sviluppo della personalità e la gestione e/o diminuzione dell’aggressività.

La scherma per disabili, se ben impostata e realizzata, può conseguire tutti gli obiettivi propri dell’attività sportiva in generale, con particolare riferimento al miglioramento del proprio sé corporeo, della concentrazione e del controllo degli stati emotivi, dell’ansia e della frustrazione.
Molto significativi anche i risultati per quanto riguarda il pensiero strategico in riferimento all’assunzione delle buone regole comportamentali, la creatività e la socializzazione.

Concentrazione, attenzione, gestione degli stati emotivi, capacità di giocare sotto pressione e molti altri aspetti, sono fondamentali in qualsiasi disciplina sportiva, soprattutto nella scherma; in questo sport, infatti, la dimensione mentale può influire significativamente sulla prestazione. Gli atleti di alto livello sfruttano il loro potenziale mentale per ottenere performance eccellenti, potenziando le proprie risorse e trasformando i punti di debolezza in punti di forza.

CONTATTACI AL 3208612138
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito usa cookie tecnici e di profilazione. Consulta la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.