Il termine Aikido, letteralmente, sta per “la via della forza armonica” ed è una disciplina che attinge al repertorio delle arti marziali, creata per accrescere e migliorare il benessere psicofisico.
La scelta di quest’arte, proveniente dal lontano oriente, comporta prima di tutto una serena accettazione delle proprie possibilità e dei propri limiti, una disciplina che va oltre la marzialità, elevandosi a filosofia di vita e allenando inoltre l’uomo a porsi in una relazione non distruttiva con il prossimo e permette una padronanza del proprio corpo, intesa anche come apertura di spirito e rispetto della vita.
Il fine dell’Aikido non è la vittoria sull’altro, quest’arte non contempla l’idea di una lotta, infatti, il prefisso stesso della sua parola, “AI”, indica amore: amore verso se stessi, in cui il contrasto tra i contendenti non è un terreno di scontro, ma un reciproco strumento di conoscenza nell’ottica futura di una sintesi superiore.