
A poco più di una settimana dall’inizio del servizio di spiaggia accessibile AbilBeach, la spiaggia Gradoni di Otranto accoglie tutte le disabilità, diventando sempre più inclusiva. Grandi i traguardi per AbilBeach: sono state circa 270 le persone accolte (tra persone con disabilità e loro accompagnatori) dal 24 luglio, data dell’apertura ufficiale del servizio, ad oggi in un clima di gioia e di libertà unico.

A poco più di una settimana dall’inizio del servizio di spiaggia accessibile AbilBeach, la spiaggia Gradoni di Otranto accoglie tutte le disabilità, diventando sempre più inclusiva. Tema cardine di tutte le attività e progetti attivati dalla cooperativa sociale L’Integrazione è proprio quello dell’inclusione sociale, intesa quest’ultima come la condizione in cui tutti gli individui vivono in uno stato di equità e di pari opportunità, indipendentemente dalla presenza di disabilità.
“Solo la vera inclusione può spingere verso il cambiamento del sistema culturale e sociale per favorire la partecipazione attiva e completa di tutti gli individui” – dichiara Veronica Calamo, presidente della Coop. Soc. L’Integrazione – “In soli dieci giorni abbiamo conosciuto persone fantastiche, ognuna delle quali ha lasciato in spiaggia una parte di sé e anche noi, con AbilBeach, cerchiamo di regalare loro l’imparagonabile sensazione di un mare senza barriere”.
Infatti, in pochi giorni dall’inaugurazione, grandi i traguardi per AbilBeach: sono state circa 270 le persone accolte (tra persone con disabilità e loro accompagnatori) dal 24 luglio, data dell’apertura ufficiale del servizio, ad oggi.
AbilBeach non è solo un servizio di accessibilità: è godere di uno spazio libero e del mare in piena autonomia e sicurezza, è vivere l’estate con gioia e tranquillità, è sentirsi a casa, in famiglia, è il luogo dove gentilezza e inclusione si incontrano a beneficio di tutti, indistintamente.
In soli dieci giorni, tante sono state le emozioni vissute e condivise, non solo con i fruitori diretti del servizio, ma anche con la restante parte della spiaggia libera. Un pomeriggio veramente azzurro con AbilBeach, quello in cui in spiaggia si cantava tutti insieme “Azzurro” di Adriano Celentano: una inclusione e gioia tali da coinvolgere il resto della Spiaggia Gradoni ad unirsi al coro, applaudendo e battendo le mani a tempo di una musica che rendeva felici.
Ma di aneddoti e storie di vita condivise da chi ha provato AbilBeach per la prima volta in questi giorni ce ne sono ancora da raccontare!
Come quella di Nonna Maria, una dolcissima signora che è riuscita a superare il timore del mare insieme allo staff di AbilBeach con il quale molto spesso le cose impossibili possono diventare possibili. Barbara, un’operatrice presente in spiaggia, pian piano è riuscita a donare a nonna Maria quella sensazione di libertà e leggerezza che solo il mare può offrire, facendola immergere nelle acque cristalline di Otranto, dapprima con ausili specifici come la sedia job e poi in completa autonomia aiutata da una semplice ciambella galleggiante. Giorno per giorno la vicinanza degli assistenti qualificati e la presenza di ausili accessibili, l’hanno certamente aiutata a conquistare sicurezza e una certa autonomia. Nonna Maria ora non solo ama il mare, la freschezza dell’acqua e il flutto delle onde, ma adora anche rimanere in acqua a rilassarsi e compiere qualche esercizio per le gambe!

Piccole vittorie queste per una spiaggia accessibile al 100% come quella di AbilBeach, fornita di postazioni ombrellone, lettini comfort, sedie mare, spogliatoi accessibili e di altre attrezzature all’avanguardia come, ad esempio, una fantastica canoa trasparente volta a far vivere l’incredibile esperienza del mare aperto ammirando la bellezza del fondale marino.
Inoltre, fondamentale è la presenza del personale qualificato a garantire a tutti i fruitori della spiaggia la massima autonomia. È l’esempio di Cesare, un gentile signore con tanta voglia di godersi l’estate e il mare, senza però dover richiedere l’impegno della famiglia ogni giorno. Cesare quest’anno ha deciso di affidarsi ad AbilBeach per le sue vacanze estive: viene accompagnato in spiaggia dalla figlia e, accolto e assistito dagli operatori qualificati, può godersi la sua giornata di mare in tranquillità, farsi un giro in canoa, prendere un po’ di sole e respirare aria marina. Tutto in completa autonomia, senza l’aiuto della figlia che intanto può scegliere di proseguire il tour per la città o godersi anche lei il mare idruntino nella spiaggia libera accanto, grazie ai servizi offerti da Beluga Service, con cui forte è la sinergia per rendere la spiaggia inclusiva per tutti.
Tutte queste esperienze dimostrano quanto AbilBeach non sia solo un mero servizio di accessibilità, ma molto di più! È godere di uno spazio libero e del mare in piena autonomia e sicurezza, è vivere l’estate con gioia e tranquillità, è sentirsi a casa, in famiglia, è il luogo dove gentilezza e inclusione si incontrano a beneficio di tutti, indistintamente.
Anche tutto lo staff in servizio viene coccolato a sua volta dalla gentilezza dei bagnanti che con un caffè, una focaccia o un gelato riceve la generosità e la premura degli utenti. È questo, infatti, lo spirito giusto per vivere un’estate al mare, offrire e godere di un servizio utile a tutta la comunità e gestire il c.d. turismo accessibile. In questo senso, emblematica, infatti, è l’esperienza di una famiglia di Palagiano, a Otranto solo per due giorni, che, in una vacanza da “toccata e fuga”, si sono imbattuti in AbilBeach, decidendo istintivamente di prolungare la permanenza in città, rimanere per l’intera settimana e trascorrere in Spiaggia Gradoni i restanti giorni da turisti prima di ritornare alla “vita di sempre”.

Non ci sono parole per spiegare la grande atmosfera di gioia e libertà che ogni giorno si crea in spiaggia e che con AbilBeach coinvolge tutti i bagnanti. Il servizio di accessibilità parte proprio in fase di prenotazione che, per garantire il contingentamento degli arrivi e rendere maggiormente efficiente l’organizzazione, si effettua tramite la piattaforma della start-up innovativa Parkforfun.com tramite la quale gli utenti possono prenotare la propria postazione ombrellone e lettino e scegliere gli eventuali ausili necessari alla balneazione. Attivo ogni giorno, inoltre, dalle h. 9:00 alle h. 18:00 e il servizio di assistenza clienti al numero 351 6690850, predisposto per rispondere a qualsiasi richiesta di informazioni o chiarimento sui servizi offerti e supportare gli utenti in fase di prenotazione. Gli interessati possono accedere alla piattaforma di prenotazione tramite il link diretto presente sui siti ufficiali del Comune di Otranto e della Coop. Soc. L’integrazione.
Come prenotarsi? Guarda il tutorial!
AbilBeach è il posto giusto per lasciarsi andare ad una incontrollabile felicità; è la dimora dove sentirsi al sicuro e liberi allo stesso tempo, il luogo dove sapere di poter condividere un pezzo della propria vita senza pregiudizi; è sentirsi vivi, se stessi, in pace.
AbilBeach rende il mare e la spiaggia privo di barriere, per una Otranto sempre più accessibile e inclusiva.
