
BATTITI LIVE 2020 TRA SICUREZZA E ACCESSIBILITÀ
Per il secondo anno di seguito il festival ottiene il marchio AbilFesta e viene certificato come evento accessibile.
Si conclude il Radionorba Vodafone Battiti Live. Sei appuntamenti andati in onda ogni domenica, a partire dal 26 luglio su Telenorba, Radionorba Tv, Radionorba, dal 27 luglio ogni lunedì in prima serata su Italia 1. E anche quest’anno, nonostante le incertezze legate al periodo che stiamo vivendo, l’evento può dirsi ufficialmente accessibile.

Infatti, gli organizzatori della kermesse musicale più attesa dai pugliesi hanno scelto di proseguire il percorso intrapreso già l’anno scorso con la Cooperativa L’integrazione Onlus progettando un evento pienamente accessibile.
“Siamo felici di riscontrare questo grandissimo senso di responsabilità da parte degli organizzatori, che hanno dimostrato una sensibilità fuori dal comune nei confronti di un tema delicato come quello della disabilità” dichiara Veronica Calamo, presidente dell’Integrazione Onlus coop. Soc.
Il primo marchio di accessibilità ritorna sul campo con l’unico semplice obiettivo: rispondere a pieno ad un’esigenza di inclusione e di integrazione nel contesto sociale, accompagnando la persona con disabilità a partecipare ad eventi culturali, mondani e di festa.

Tuttavia, quest’anno lo staff di AbilFesta e Telenorba ha dovuto fare i conti con quelle che sono le misure di sicurezza di contenimento Covid-19, contingentando il numero di persone da accogliere nell’area riservata. Nonostante ciò, è stato possibile consentire l’accesso a 30 persone con diverse disabilità costantemente coadiuvate da assistenti e OSS specializzati che hanno contribuito a far vivere un’esperienza in sicurezza e all’insegna del divertimento.
Il Castello Aragonese di Otranto ha fatto da cornice ad uno spettacolo musicale che ha visto la partecipazione dei grandi artisti in cima alla hit estiva 2020. L’area dedicata alle persone con disabilità è stata predisposta proprio di fronte al palco, lasciando provare emozioni incredibili agli spettatori lì presenti.

Un’edizione speciale quella di quest’anno!
Dopo un periodo di quarantena, isolamento e solitudine, dopo una primavera che ha fatto fatica a risvegliarsi, tutti non vedevano l’ora di rivivere momenti felici di nuovo, insieme, in allegria.
Durante le tappe del Battiti Live i ragazzi disabili hanno avuto l’occasione di conoscere e incontrare persone meravigliose, professionisti, cantanti che, con orgoglio e fierezza, hanno indossato il braccialetto “Liberi con AbilFesta”. Hanno condiviso queste serate come “i bei vecchi tempi”. In sicurezza. Lontani, ma vicini col cuore.
È stata la musica a non far percepire la distanza.
È stata l’energia frizzante nell’aria, che ha aperto gli occhi insegnando a tutti quanto bella può essere la vita e quanto speciale può diventare una serata tra amici.

Sono state cinque giornate intense, piene di emozioni, di sorrisi e di gioia. E nella terra fatta di sule, mare e ientu, il Salento, ci si è sentiti a casa, al sicuro, abbracciati e coccolati dalle vibrazioni di un’estate che sembrava volesse passare silenziosa.
Tutto questo è AbilFesta. È vita, festa, amore… è libertà!
“Ringrazio Telenorba, tutti gli organizzatori e tutto lo staff che ha lavorato per questo Evento– continua Veronica Calamo – perché nonostante il momento di difficoltà che tutto il nostro Paese sta vivendo, riuscire ad organizzare uno show del genere dedicando un pensiero alle persone con disabilità, per le quali non è stato facile affrontare il periodo di quarantena, è senso di grande sensibilità e professionalità.”
Perché al di là delle proprie condizioni sociali, fisiche e culturali il sogno di realizzare una vita libera da ostacoli pregiudiziali risulta essere l’obiettivo di qualsiasi persona.