
Battiti Live 2019 accoglie oltre 150 persone con disabilità!
Quest’anno gli organizzatori di Radio Norba Battiti Live hanno accolto le nostre istanze e si sono impegnati ad offrire un’esperienza sicura e piacevole alle persone disabili.

Da Brindisi a Bari sono state quasi 200 le persone accolte all’interno dell’area riservata. Grazie ai servizi di Abilfesta, per i partecipanti con disabilità sono state previste una serie di misure finalizzate a rendere ogni tappa pienamente accessibile. Rendere un evento accessibile non significa semplicemente abbattere le barriere architettoniche. Un evento è veramente accessibile quando, nei limiti del possibile, tutti vengono messi nelle condizioni di poter godere dello spettacolo in sicurezza, ma soprattutto quando nessuno si sente escluso e tutti vengono accolti ed ascoltati. Prima ancora che disabili ed operatori infatti siamo tutti persone, e una delle chiavi per la nostra felicità risiede nella capacità di costruire relazioni e rapporti umani di qualità. Ed è proprio quello che si è cercato di fare, a partire dall’ascolto: dal servizio di info-line attivato prima degli eventi, all’accoglienza vera e propria durante i concerti, fino alla richiesta di feedback dopo gli eventi.

Questa esperienza ci ha fatto crescere tantissimo e proprio grazie all’ascolto abbiamo scoperto come poter intervenire per migliorare tutta una serie di criticità, oltre ad aver conosciuto tante bellissime persone, ognuna con la sua storia.
La signora A. ha più di 70 anni e non si è mai persa una tappa di Battiti Live. Sono 14 anni che partecipa a tutti i concerti, con la sua sedia a rotelle, il suo sorriso contagioso e la sua instancabile voglia di portare gioia e positività.
Il signor F. ha avuto la possibilità di assistere al concerto in piena sicurezza. Il signore aveva la necessità di assicurare il proprio posto all’interno dell’area riservata, dal momento che, purtroppo, è costretto a portare con sé la sua sedia a rotelle e il suo respiratore. Per lui il sistema di prenotazione introdotto quest’anno è stata una grande innovazione.

La piccola S. ha potuto partecipare per la prima volta nella sua vita ad un concerto e si è divertita tantissimo. La piccola aveva subìto un intervento molto delicato e non poteva assolutamente stare tra la folla. I genitori si sono convinti a portarla al concerto dopo aver saputo dei servizi di Abilfesta.
Il piccolo D. ha assistito al concerto in compagnia di suo padre e del suo infermiere, che sono rimasti al suo fianco per tutto il tempo, pronti ad intervenire laddove si fosse verificata una situazione di urgenza. Anche il piccolo D. infatti aveva subìto da poco un delicatissimo intervento e aveva bisogno di essere messo in sicurezza.
Di storie da raccontare ce ne sarebbero tante altre, ma ovviamente non è possibile condividerle tutte. Quello che ci interessa però è far comprendere tutta la bellezza che c’è dietro un evento accessibile, che va ben oltre il semplice abbattimento delle barriere architettoniche.
Grazie di cuore a tutti i partecipanti per la collaborazione, per la fiducia riposta nei nostri confronti e per i bellissimi messaggi che ci avete mandato.
Ringraziamo infine gli organizzatori, le istituzioni e il personale grazie al quale tutto questo è stato possibile: Carlo Gallo, direttore di produzione esecutiva, Marco Montrone, Presidente di Radio Norba, Loredana Capone, Assessore all’Industria Turistica e Culturale, i Sindaci delle città coinvolte, le forze dell’ordine, la Security, i vigili del fuoco, i volontari e gli operatori addetti al pronto intervento.
Il nostro impegno è quello di offrire un’esperienza piacevole a tutti, migliorando di volta in volta la qualità dei nostri servizi. Per questo motivo ringraziamo anche le persone che hanno espresso delle critiche negative, perché ci hanno dato la possibilità di metterci in discussione e di imparare come poter migliorare.
Scegliere una foto ricordo per questa avventura non è stato facile, ma alla fine ci siamo riusciti. Questa foto rappresenta l’entusiasmo e la gioia che vorremmo vedere ad ogni evento!
